top of page
Chirurgo ortopedico Lugano ginocchio protesi crociato artroscopia sport

Chirurgia Robotica

Aggiornamento: 9 apr

La Chirurgia di Protesi Totale di Ginocchio con l’Aiuto della Tecnologia Robotica Avanzata


Negli ultimi anni, la chirurgia di protesi totale di ginocchio ha fatto passi da gigante grazie all’introduzione della tecnologia robotica avanzata. Questo approccio innovativo non solo migliora la precisione dell’intervento, ma offre anche vantaggi significativi per il recupero del paziente e la longevità della protesi.


Cosa Cambia con la Tecnologia Robotica?


Tradizionalmente, la chirurgia di protesi totale di ginocchio si affidava esclusivamente all’abilità e all’esperienza del chirurgo. Oggi, con l’assistenza della tecnologia robotica, i chirurghi hanno a disposizione uno strumento che consente di pianificare e eseguire l’intervento con una precisione millimetrica. Questo sistema robotico non sostituisce il chirurgo, ma lo assiste, garantendo che ogni taglio e posizionamento della protesi sia eseguito in modo ottimale.


Come Funziona?


Prima dell’intervento, viene eseguita un’accurata pianificazione basata su immagini tridimensionali. Queste immagini permettono al chirurgo di analizzare la specifica anatomia del ginocchio del paziente, identificando con precisione le aree da correggere e stabilendo il miglior posizionamento possibile per l’impianto. Durante la procedura, la tecnologia robotica guida il chirurgo, fornendo un feedback in tempo reale per assicurare che i movimenti siano esatti e che la protesi sia posizionata con la massima accuratezza.


Vantaggi per i Pazienti


L’uso di questa tecnologia avanzata offre numerosi benefici per i pazienti:

Precisione Migliorata: La protesi viene posizionata in modo ottimale, riducendo il rischio di disallineamenti e di usura precoce.

Recupero Più Rapido: Una chirurgia più precisa spesso significa meno trauma ai tessuti circostanti, portando a un recupero più veloce e meno doloroso.

Funzionalità Migliorata: I pazienti riferiscono una sensazione più naturale nel movimento del ginocchio dopo l’intervento, grazie al posizionamento accurato dell’impianto.

Longevità della Protesi: Una protesi posizionata con precisione ha una maggiore probabilità di durare nel tempo, riducendo la necessità di interventi di revisione.


Chi Può Beneficiarne?


La chirurgia di protesi totale di ginocchio assistita dalla tecnologia robotica è indicata per pazienti che soffrono di grave artrosi o altre patologie degenerative del ginocchio che compromettono la qualità della vita. Tuttavia, non tutti i pazienti sono candidati ideali; una valutazione accurata da parte del chirurgo ortopedico è fondamentale per stabilire se questo approccio sia il più indicato.


Il Futuro della Chirurgia Ortopedica


L’introduzione della tecnologia robotica rappresenta solo l’inizio di una nuova era nella chirurgia ortopedica. Il continuo sviluppo di sistemi robotici e software avanzati promette ulteriori miglioramenti, rendendo gli interventi sempre più sicuri ed efficaci. Per i pazienti, questo si traduce in risultati migliori e in una qualità di vita significativamente migliorata.


In definitiva, la combinazione di abilità chirurgica e tecnologia robotica sta rivoluzionando il modo in cui affrontiamo la protesi totale di ginocchio, offrendo nuove speranze e possibilità per chi soffre di gravi problemi articolari. Se stai considerando una protesi di ginocchio, parla con il tuo chirurgo per scoprire se questo approccio innovativo può essere adatto alle tue esigenze.









Dr. med. Dario Giunchi

FMH in Chirurgia Ortopedica e Traumatologia dell'apparato locomotore

Specialista Chirurgia del Ginocchio e Traumatologia dello Sport

Visite ambulatoriali in Ticino a Manno, Agno, Chiasso e Lugano Centro, Svizzera

 
 
 

Comments


© 2024 by Dr. med. Dario Giunchi. All rights reserved. Privacy Policy.

bottom of page